- trasmissione in serie
- последовательная передача
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
trasmissione — /trazmi s:jone/ s.f. [dal lat. transmissio onis, der. di transmittĕre trasmettere , part. pass. transmissus ]. 1. a. [il trasmettere, il passare qualcosa da un soggetto, da un corpo, ecc., a un altro] ▶◀ passaggio, trasferimento, [di una malattia … Enciclopedia Italiana
tradizione — /tradi tsjone/ s.f. [dal lat. traditio onis, propr. consegna, trasmissione ]. 1. [trasmissione nel tempo di modelli di comportamento e norme di vita e, anche, le consuetudini, i modelli e le norme così trasmessi e costituitisi: seguire la t. ;… … Enciclopedia Italiana
televisione — s. f. 1. trasmissione a distanza 2. (fam.) televisore, tivù (fam.), apparecchio televisivo, TV, video, teleschermo □ network (ingl.), rete. NOMENCLATURA televisione ● … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
catena — ca·té·na s.f. FO 1a. serie di anelli di ferro, acciaio e sim. collegati fra loro, usata per tenere saldamente legato o sospeso qcs., per legare qcn. o anche per sbarrare l accesso a un luogo: la catena del cane, dell ancora, il prigioniero era… … Dizionario italiano
tradizione — tra·di·zió·ne s.f. AU 1. trasmissione del patrimonio culturale delle generazioni passate, costituito spec. da consuetudini, memorie, notizie, ecc., attraverso la documentazione scritta, la comunicazione orale, l esempio: tradizione orale, scritta … Dizionario italiano
Apuleius — Phantasieporträt des Apuleius auf einem Kontorniaten (Medaillon) des späten 4. Jahrhunderts Apuleius (auch Apuleius von Madauros oder Apuleius von Madaura; * um 123 in Madauros, der heutigen Ortschaft M’Daourouch im Nordosten Algeriens; †… … Deutsch Wikipedia
interpolare — 1in·ter·po·là·re agg. TS elettr. che si trova fra i due poli | che pone in relazione i due poli {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di polare con inter . 2in·ter·po·là·re v.tr. (io intèrpolo) 1. BU intercalare, alternare 2. TS filol.… … Dizionario italiano
linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… … Dizionario italiano
organo — òr·ga·no s.m. AD 1a. unità anatomica e fisiologica che nell organismo svolge una specifica funzione: organo dell olfatto, della vista, organi respiratori, della digestione 1b. per anton., eufem., l organo genitale maschile 2. ogni singola parte… … Dizionario italiano
linea — {{hw}}{{linea}}{{/hw}}s. f. 1 Segno sottile tracciato, inciso e sim. su qlco.: tirare una –l; linea orizzontale, verticale | Le linee della mano, ognuno dei piccoli solchi che attraversano il palmo della mano | Linea di partenza, quella da cui… … Enciclopedia di italiano
serial — /ˈsirjal, ˈsɛrjal, ingl. ˈsɪərɪəl/ [vc. ingl., propriamente «di serie»] s. m. inv. serie televisiva, trasmissione a puntate □ soap opera (ingl.), telenovela (port.) … Sinonimi e Contrari. Terza edizione